Political Digital Strategy. Come fare campagna elettorale online

Metodo, strategia e strumenti per rendere il tuo candidato vincente sul web. “Political Digital Strategy. Come fare campagna elettorale online” è un manuale che spiega, pagina dopo pagina, le regole, le dinamiche e le tendenze della “politica 2.0” in campagna elettorale.

Continue reading

Justin Trudeau: quando in politica vince l’aplomb

Justin Trudeau, ventitreesimo e attuale Primo Ministro del Canada, ha vinto le elezioni nel 2015, ma nonostante la prossima tornata elettorale sia ancora lontana, Trudeau sembra comportarsi costantemente come se le elezioni fossero già alle porte: intraprende numerose visite istituzionali sia all’interno del Canada che all’estero, non si nega mai alle attenzioni dei suoi cittadini e si impegna a utilizzare un linguaggio chiaro e capace di arrivare a tutte le classi sociali e d’età senza compiere mai un passo falso nella comunicazione.

Continue reading

L’evoluzione dei chatbot: tra marketing, assistenza e propaganda politica

Considerati come una delle tendenze di maggior successo nel settore della tecnologia di consumo, i cosiddetti chatbot sono entrati recentemente all’interno del dibattito pubblico in quanto utilizzati per influenzare l’opinione pubblica durante le ultime elezioni americane e per il referendum costituzionale italiano del 4 dicembre. I chatbot sono programmi informatici che, usando l’intelligenza artificiale, servono a simulare su una piattaforma di messaggistica un dialogo strutturato e più veritiero possibile tra un robot e un essere umano.

Continue reading

Gotta catch ’em all: nuovi strumenti per catturare gli elettori

Negli ultimi anni, le elezioni Presidenziali americane appaiono ogni volta caratterizzate dall’utilizzo di un nuovo mezzo di comunicazione digitale rispetto alle precedenti tornate. L’utilizzo strategico delle email nel 2000, la diffusione di blog nel 2004, l’ascesa dei social media nel 2008 (Facebook e Twitter in primis), sono le tappe fondamentali di un trend evolutivo dei mezzi di comunicazione e, di conseguenza, delle abitudini dell’elettorato di informarsi, interagire e partecipare al dibattito pubblico.

Continue reading

Su Khizr Khan e gli ultimi spot elettorali di Hilary Clinton

Negli Stati Uniti si è da poco tenuto il terzo e ultimo dibattito televisivo tra i due candidati alla Presidenza, ma nella battaglia tra Hilary Clinton e Donald Trump deve giocarsi ancora l’ultimo tempo. Una volta finiti i confronti pubblici e a due settimane dalle elezioni, entrambi i candidati hanno adesso bisogno di spingere l’acceleratore, ognuno a modo suo.

Continue reading

Le sei facce di un leader politico

Vi siete mai chiesti quali sono i tratti salienti di un politico vincente? Qual è il carattere più adatto a trasformare un potenziale candidato in un leader di successo? Se lo è chiesto David Rosen, fondatore di First Person Politics, che ha recentemente pubblicato una ricerca sul tema. Nell’analisi, alcuni studiosi di psicologia politica hanno individuato sei tratti caratteriali prevalenti e tipici nel mondo delle pubbliche relazioni e della politica, ecco i risultati.

Continue reading

Facebook e Mobile: pedine fondamentali della comunicazione online

Lo scorso 30 Marzo, la società comScore ha presentato i risultati della ricerca “Cross Platform Future in Focus”, nella quale vengono affrontati i diversi trend che hanno caratterizzato il panorama dei media nel 2015 in America. In primo luogo, l’analisi ha evidenziato un processo di convergenza tra TV e strumenti digitali, fotografando un contesto nel quale “nuovi” e “vecchi” media sono sempre più interconnessi, permettendo all’utente di accedere agli stessi contenuti tramite “schermi” diversi come non era mai accaduto finora.

Continue reading

Sanità 2.0: quando comunicare ci fa stare bene

Il processo di innovazione tecnologica della nostra epoca si presenta come un trend apparentemente senza soluzione di continuità e capace di investire ciascun settore della nostra vita.
In questo ambito, è inevitabile individuare nei nuovi media che si sono diffusi negli ultimi anni i protagonisti di una rivoluzione che ha ridotto, se non azzerato, barriere spazio-temporali precedentemente ritenute insormontabili.

Continue reading

Nuovi strumenti, vecchie maniere: l’app di Sanders per il porta a porta

Con l’avvicinarsi dei caucus in Iowa, il candidato democratico Bernie Sanders ha lanciato “Field the Bern”, una nuova app per mobilitare i suoi sostenitori, migliorare l’attività porta a porta e incentivare il data entry.
“Field the Bern” è l’ennesimo contributo creato (e donato) dai volontari della comunità online a supporto di Sanders, una componente sempre più determinante nella campagna del Senatore.

Continue reading