In ogni professione così come in ogni sport, esistono punti di riferimento, figure che hanno fanno la storia, veri e propri simulacri ritenuti quasi insormontabili. In questo senso, dovessimo associare la figura dello scacchista per antonomasia, Garry Kasparov, a quella di un maestro della comunicazione politica, certamente questa persona sarebbe Joseph Napolitan.
Continue readingMikhail Tal. Il Mago di Riga
Se nel primo articolo abbiamo raccontato la storia di Tigran Petrosjan e del suo stile difensivo, oggi vogliamo parlarvi di colui che, più di ogni altro, incarna l’archetipo del giocatore di attacco. Mikhail Tal, meglio conosciuto come “Misha” o “Il mago di Riga”, è stato uno dei campioni più amati della storia degli scacchi. Il suo stile di gioco folgorante e aggressivo ha reso Tal protagonista di alcuni tra i match più emozionanti ed esaltanti mai giocati sulla scacchiera.
Continue readingBobby Fischer. Genio e determinazione
Un genio sprezzante dai modi di fare stravaganti. La sua vita privata fu caratterizzata dalla solitudine e dall’ossessione per lo studio degli scacchi. Il genio, la tecnica e l’innovazione, tutto questo convive nella figura di Bobby Fischer, uno dei migliori giocatori di scacchi di tutti i tempi
Continue reading